lunedì 2 novembre 2015

Assemblea-rancio annuale X MAS a Milano.


Associazione Nazionale Combattenti della Decima Flottiglia MAS del Comandante MO Principe Junio Valerio Borghese

L'Assemblea Ordinaria dei Soci è stata convocata per il giorno 5 dicembre 2015 con le due chiamate previste e regolamentari già comunicate con la Cambusa n. 39.  Alle ore 10,15 presso il Ristorante Limone di via Fabio Filzi a Milano si darà inizio ai procedimenti elettorali. Seguirà alle ore 13,00 il consueto Rancio di Natale con i ns. Veterani. Per ragionevole correttezza, evitando addebiti all'Associazione, è  obbligatoria la prenotazione nominativa con largo anticipo, entro e non oltre la fine del corrente mese. La Segreteria Nazionale scrivente è disponibile per ulteriori chiarimenti scritti da indirizzare alla medesima.

segreteria@associazionedecimaflottigliamas.it             
Risponderemo a tutti nel minor tempo possibile

Milano, 2 novembre 2015

venerdì 30 ottobre 2015

Gli anni passano ma la Fede rimane...

 
Foto storica del giovane Comandante Armando Santoro, combattente volontario nella Legione Autonoma Ettore Muti della Repubblica Sociale Italiana, oggi presidente UNCRSI.


CONTINUITA' IDEALE...

 
Il Comandante Armando Santoro, presidente UNCRSI, consegna la tessera sociale di "continuità ideale" a Mario Mazzocchi Palmieri, vice presidente del movimento Destra per Milano.

Documenti e ricordi...





giovedì 29 ottobre 2015

PATRIA - ONORE e FEDELTA'


 
Anche quest’anno, nonostante tutto e tutti (crisi, difficoltà e polemiche), il XXVIII ottobre 2015, la comunità militante della destra (nazionale, popolare, sociale, radicale ed identitaria) di Milano, ha festeggiato l’anniversario della Marcia su Roma con la tradizionale cena cameratesca, dove si fondono fede patriottica ed autentico spirito goliardico. Ospite d’onore della serata è stato il mitico Comandante Armando Santoro, presidente della Unione Nazionale Combattenti della Repubblica Sociale Italiana e della Associazione d’Arma Fiamme Nere, già volontario, prima nelle Fiamme Bianche e poi nella Legione Autonoma Ettore Muti. Segnaliamo, in mezzo al numeroso consesso, anche la significativa presenza di un sacerdote (Don Orlando), e di storici e noti militanti, di diverse generazioni, come Pierfranco Bruschi, Giuseppe Costi, Rino “Banana” Demango, il “barone nero” Roberto Jonghi Lavarini, il capitano Francesco Lauri (anche in rappresentanza della Associazione Nazionale Arditi d’Italia) ed il conte paracadutista Alessandro Romei Longhena.
 
Prossimi appuntamenti: sabato 31 alle ore 19.00, alla Casa del Soldato di Turate (VA), ci sarà l’inaugurazione della nuova sede nazionale Arditi ANAI, con successivo rancio; e domenica 1 novembre alle ore 10.00 la tradizionale cerimonia militare e religiosa al Campo X del Cimitero Maggiore di Milano, dove riposano i Caduti della RSI.
Informazioni ed adesioni: franz2061@yahoo.it – 335.434440